Descrizione
Si informa la cittadinanza che il Comune di Ploaghe ha ricevuto l'elenco dei nuclei beneficiari della Carta Acquisti Solidale, introdotta dall'art. 1, commi 450 e 451 della Legge di Bilancio 2023. La misura è istituita dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ed è disciplinata, per l’anno 2024, dal Decreto Interministeriale 4 giugno 2024.
I beneficiari sono stati individuati direttamente dall’INPS, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal decreto legge.
La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare, composto da non meno di tre componenti, di importo complessivo pari a 500,00 euro erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane S.p.A.
I beneficiari della “Carte dedicata a te” 2024 potranno ritirarla in qualsiasi Ufficio Postale esibendo il codice fiscale, il documento di identità in corso di validità e la lettera ricevuta dal Comune con indicato il numero identificativo della carta.
Coloro che sono già stati beneficiari della misura nell’anno 2023, qualora risultino confermati nelle liste dei beneficiari 2024, vedranno ricaricata la Carta già in loro possesso.
Il contributo sarà erogato a partire dal mese di Settembre 2024 ed è destinato all’acquisto dei beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
Il primo pagamento da parte dei beneficiari deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024 e le somme devono essere interamente utilizzate entro il 28 febbraio 2025. Il saldo residuo può essere visualizzato presso gli sportelli ATM di Poste Italiane.
L’assegnazione della carta è verificabile nell’elenco di seguito pubblicato, redatto con il numero di protocollo dell’attestazione INPS-ISEE-DSU 2024, rilasciato dal sistema INPS in sede di presentazione telematica dell’ISEE e conosciuto da ciascun interessato, al fine di garantire la riservatezza dei dati.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti INPS e POSTE ITALIANE nelle apposite sezioni.
ALLEGATO
Lista beneficiari
Allegati
Contenuti correlati
- BONUS NIDI GRATIS Periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2025
- Programma Regionale “Mi Prendo Cura” - Anno 2025 -
- Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) 2025. Riapertura Termini.
- Borsa di Studio Nazionale 2024/2025 - disponibilità pagamento presso gli uffici postali
- Legge n. 431/1998- art. 11 Contributi a sostegno delle abitazioni in locazione ANNO 2025
- Avviso Pubblico – “Sine Limes 2” per la Concessione Di Buoni Servizio a Favore di Persone con Limitazioni nell’autonomia Triennio 2024-2026
- Reddito di Inclusione sociale – “Agiudu torrau”- annualità 2025
- Assegni di Natalità”- annualità 2025
- Consiglio comunale aperto ai cittadini - 23 giugno
- Bando Regionale Permanente per l’assegnazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, 17:53