Sant'Antonio Abate

Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2024, 09:44

Il culto in onore del Santo è attestato a Ploaghe dal XIII secolo e si è mantenuto vivo nel tempo per iniziativa dei parroci e per la grande devozione tributatagli dal popolo. Sant'Antonio è titolare della chiesa medievale, in località Salvennero, dove era festeggiato due volte l'anno: il 17 gennaio e il martedì dopo la Pentecoste. Dal 1955 gli autisti di Ploaghe lo hanno eletto loro patrono, facendosi carico degli oneri della festa.

Celebrazioni:
Luogo di culto: chiesa di Sant'Antonio Abate
Data: seconda domenica di luglio
Feste religiosa: Vespri, gosos, Santa Messa, processione con corteo di moto e automobili
Organizzatori: comitato e obriere avente come segno distintivo una rosetta blu con croce gialla.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot