Municipium
Descrizione
Cursu Nou A INDONU de LIMBA e CULTURA SARDA Livellu A1 - 30 oras In Presèntzia dae su 1 de cabudanni 2025, su lunis dae sas 3 a sas 6 de sero in sa Biblioteca comunale.
Est unu Cursu base subra de s’importàntzia de una limba. Su programma at a tratare sos caràteres distintivos de una limba, sa Carta europea de sas limbas; sa Normativa subra sa limba sarda; Sa nàschida de sa LSC; sas normas ortogràficas; s' istrutura de sa frase; sas partes de su discursu grammaticale; sa Carta de Logu e sa figura de Eleonora de Arborea
Est unu Cursu base subra de s’importàntzia de una limba. Su programma at a tratare sos caràteres distintivos de una limba, sa Carta europea de sas limbas; sa Normativa subra sa limba sarda; Sa nàschida de sa LSC; sas normas ortogràficas; s' istrutura de sa frase; sas partes de su discursu grammaticale; sa Carta de Logu e sa figura de Eleonora de Arborea
Su cursu s'at a fàghere solu si b’at a èssere su nùmeru mìnimu de partetzipantes chi est paris a 15 cursistas.
Sas iscritziones ant a dèpere lòmpere non prus tardu de su 30 de trìulas 2025
Pro Informatziones e iscritziones imbiare una mail a susarduestintotue@gmail.com
Pro Informatziones e iscritziones imbiare una mail a susarduestintotue@gmail.com
**
PLOAGHE- Nuovo Corso GRATUITO di LINGUA e CULTURA SARDA Livello A1, 30 h in presenza, il lunedì dalle 15:00 alle 18:00 nella Biblioteca comunale.
È un corso base dove si approfondiranno gli aspetti che rendono importante una lingua. Il programma prevede lo sviluppo dei seguenti argomenti: caratteri distintivi di una lingua; Carta europea delle lingue; Normativa sulla lingua sarda; la nascita della LSC; le norme ortografiche; la struttura della frase; le parti del discorso in grammatica; la Carta de Logu e la figura di Eleonora d’Arborea
Il corso partirà solo se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti richiesto pari a 15 corsisti.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 30 luglio 2025.
Il corso partirà solo se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti richiesto pari a 15 corsisti.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 30 luglio 2025.
Municipium
A cura di
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 16:02